E' ANCORA POSSIBILE CAMBIARE IL MONDO, UN'IDEA ALLA VOLTA
(the best is yet to come)
Una volta tanto, visto che è Natale, non scriverò di media digitali. Voglio parlare di “Il Buddha della Bicocca“, un libro appena uscito e scritto da una carissima amica, la cui versione digitale è scaricabile gratuitamente da Amazon. Il libro di Celeste Petty parla degli ultimi, dei meno fortunati, di periferie. Però parla anche di […]
Le parole chiave che descrivono ciò che è stato RomaXmasCamp19: inclusione, cambiamento, innovazione, alfabetizzazione, memoria.
#Fail di Chiara Ferragni su Instagram a Taormina. Ma cos'è oggi l'influencer marketing? Strategie, numeri e regolamentazione di un mercato da 30 mld $
Uno dei grandi misteri del giornalismo online che da anni fior di esperti non riescono a spiegare è la riluttanza a indicare i crediti dei contenuti "trovati sul web". C'è un esempio di questi giorni che mi ha colpito per la sua singolarità...
Qualche giorno fa abbiamo appreso il risultato sorprendente delle Presidenziali americane, dove tra i meriti di chi ha vinto c’è stata la capacità di intercettare meglio il sentiment delle piccole cittadine e delle periferie. Ragionevolmente entrambi gli staff avevano raccolto big data a sufficienza per capirlo, ma qualcosa a livello di analisi non ha funzionato. […]
E' ANCORA POSSIBILE CAMBIARE IL MONDO, UN'IDEA ALLA VOLTA
Mi trovi anche qui