Un recruiter italiano su quattro dice di aver escluso almeno una volta un candidato a causa delle informazioni presenti nei suoi profili sui social network o per i contenuti pubblicati on-line (fonte: Adecco Social Recruiting Report). Questo è avvenuto nonostante in Italia ci sia un tasso bassissimo di pubblicazione di contenuti che potrebbero influire negativamente […]
Quanto sanno di noi i vari Google, Facebook, Foursquare (che ora di default traccia la posizione degli utenti anche quando l’app è chiusa) e gli altri social? Ogni giorno ciascuno di noi racconta a questi servizi un pezzo della nostra giornata, dei nostri gusti, delle nostre abitudini, dei nostri segreti, delle nostre intenzioni. Spesso queste […]
Questa è una settimana particolarmente ricca di eventi di forte richiamo nazionale ma… se tra una Social Media Week e un Sanremo vi andasse di sentire un po’ di dati freschi sulla penetrazione dei social media in Italia e altrove… se vi interessano temi come cyberdipendenza giovanile, cyberbullismo, privacy… se vi trovate dalle parti di […]
Vi siete mai chiesti come sono distribuiti geograficamente i contatti su Facebook degli iscritti di ogni nazione del mondo? Uno studio diffuso tempo fa, che ripropongo per chi se lo fosse perso in quanto molto interessante, ce lo mostra attraverso una serie di mappe interattive. Per esempio ho notato questo: Egitto: legami col mondo arabo/mediorientale. Francia: legami […]
Questa è la presentazione che ho effettuato nei giorni scorsi durante l’Internet Festival di Pisa, nel corso del panel dal titolo “Il giornalista e la sua identità digitale“, ospite di Fondazione Sistema Toscana e di LSDI col quale ora collaboro. Insieme a me, alcuni tra i massimi conoscitori italiani dell’informazione online che, oramai, sono diventati dei compagni […]
Il futuro di Sainsbury – la terza catena di supermercati in UK – sembrerebbe tinto di social. Secondo quanto riferisce Reuters, ora deterrebbe il 64% delle quote di aNobii, che si traduce in 600 mila utenti nel mondo e in una biblioteca di 60 mila ebook. Sainsbury rafforza così la propria presenza nel mondo dell’intrattenimento on-line e […]
Sono rimasto un po’ deluso nel leggere come sul web è stata riportata la notizia di Scott Thompson – il nuovo CEO di Yahoo! – che rassegna le dimissioni “per motivi personali” dopo che una decina di giorni prima un azionista ne aveva denunciato al CDA l’alterazione del CV presentato e pubblicato sul sito dell’azienda. Sull’argomento ho letto tante agenzie anonime copiaincollate, ma […]
In che modo gli 845 milioni di utenti attivi di Facebook si connettono tra di loro? Attraverso l’analisi del Social Graph il team di ingegneri di Facebook ha scoperto come le richieste di amicizia sul social network vengono influenzate da fattori geografici e demografici. E’ emerso per esempio che esistono molti legami forti tra le popolazioni di uno stesso ex […]
Dobbiamo aspettarci la convergenza tra un motore di ricerca social e un social network che potrebbe potenziare il proprio motore di ricerca interno? Google ha appena fatto la sua mossa (non senza raccogliere critiche, specie da parte di Twitter). Ora c’è da aspettarsi che Facebook aggiunga uno strato di ricerca all’Open Graph? Paolo Ratto nel suo […]
Come è noto, da martedì le iscrizioni a Google Plus sono aperte a tutti, ma quanti sono gli utenti di Google Plus oggi? Secondo i calcoli di Paul Allen, al 22 settembre dovrebbero essere all’incirca 43,4 milioni. Attenzione! Questi calcoli non sono ufficiali, ma si basano su un modello e un algoritmo che comunque finora […]
Verificare, approfondire, incrociare, spiegare. Come dicevo ieri, quando si tratta di pubblicare dati, occorre andare coi piedi di piombo, perché offriremmo una informazione incorretta, perché potremmo venire smentiti poco dopo e perché accumulando passi falsi potrebbe diminuire la nostra credibilità. Poco fa grazie a Luigi vengo a conoscenza di un post che riporta alcune statistiche sulla […]
Grazie a Marco vengo a conoscenza di questo libro sul ruolo di Twitter e dei social network in generale nella primavera araba, che merita senz’altro la visione. Visto che Marco è stato così gentile da citarmi (anche) in relazione all’uso che ho fatto di Storify per raccontare queste vicende, segnalo sia questo link che analizza […]
Come dicevo un annetto fa a una persona durante il Veneziacamp, una seria strategia di presenza sui social media da parte di un’azienda deve partire dall’interno. Questo significa quindi fare in modo che il team interno abbia le conoscenze e le risorse adatte per gestire questa presenza e che l’azienda stessa (persone e processi) sia […]
Sulla puntata di Report andata in onda ieri sera è stato detto di tutto e, contrariamente a molte altre occasioni, l’indignazione è stata unanime per quella che a tutti è sembrata profonda disinformazione sull’argomento trattato, probabilmente deleteria per lo sviluppo della rete e della cultura digitale in Italia. I contenuti hanno accostato ad minchiam internet, […]
E' ANCORA POSSIBILE CAMBIARE IL MONDO, UN'IDEA ALLA VOLTA
Mi trovi anche qui