Non ho mai fatto mistero di apprezzare – come tanti altri – il modo in cui il Guardian interpreta il data journalism, basta leggerne i tanti riferimenti su questo stesso blog.
L’ennesima occasione mi è data dalla pubblicazione dei grafici interattivi sulla crescita della popolazione mondiale ed europea – nazione per nazione – nel periodo compreso tra il 1950 e il 2100 (dati stimati).
Bellissima in particolare la prima che, oltre a offrire informazioni personalizzate, consente anche analisi comparative.
Non vi soddisfa? Non c’è problema: qui c’è il foglio elettronico con i dati grezzi, a disposizione di chiunque voglia elaborarli in altra maniera, magari con uno dei tanti strumenti open source oppure gratuiti disponibili in rete.